citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor Milano
Sponsor Roma
Patrocini
Media Partner

Filippo Del Corno

 

     

Nato a Milano nel 1970, si è diplomato nel 1995 in Composizione al Conservatorio di Milano, studiando con Azio Corghi e Danilo Lorenzini. Segue inoltre  seminari  e  masterclass con Paolo Castaldi, John Cage e Louis Andriessen.

I suoi lavori sono stati eseguiti da numerosi musicisti presso diversi festival, teatri e istituzioni concertistiche: South Bank Centre (Londra), Internationale Musikfestwochen (Lucerna), Bang On A Can Marathon (New York), Konzerthaus (Berlino), Festival de Radio France et Montpellier, Teatro alla Scala, Biennale di Venezia, MiTo Settembre Musica.

 

Su commissione della città di Copenhagen, capitale europea della cultura per il 1996, partecipa alla composizione collettiva di European Requiem, scritto a più mani da poeti e musicisti di diverse aree e culture d’Europa.

 

Nel 1997 in collaborazione con Angelo Miotto e Carlo Boccadoro fonda Sentieri selvaggi, gruppo dedicato all’esecuzione e alla diffusione della nuova musica.

 

Dal dicembre 2011 al marzo 2013 è Presidente della Fondazione Milano. Nel marzo 2013 è nominato Assessore alla Cultura del Comune di Milano.

 

 

 

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.