citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor Milano
Sponsor Roma
Patrocini
Media Partner

CS1 - 30.06.14

 

Citytech e BUStech a Milano

Call for Ideas e Best-Tech

Azioni concrete per il rilancio del TPL 

 

Facendo tesoro del lavoro svolto a Citytech Roma, e per rilanciare il TPL, Citytech e BUStech, in programma il 26-27-28 ottobre al Castello Sforzesco di Milano in collaborazione con la rivista Autobus, lanciano una Call for Ideas, una grande raccolta d’idee aperta a tutti, per far emergere proposte e suggerimenti da sottoporre direttamente al Governo, e Best-Tech, un concorso riservato alle aziende di Trasporto Pubblico Locale, per divulgare e premiare l’innovazione, le eccellenze tecnologiche e gli investimenti messi in campo per migliorare il servizio.

 

Infrastrutture deficitarie o assenti, scarso utilizzo dei mezzi pubblici, non inquinanti o in condivisione, spostamenti in gran parte affidati all’auto privata e una generalizzata insoddisfazione nei confronti del sistema trasporti. È la fotografia emersa dal Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti in Italia, presentato a Citytech Roma il 10 giugno 2014 dall’Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes, confermata anche dai dati dell’XI Rapporto ASSTRA e ANAV. Criticità che derivano dalle mancate politiche d’investimento nelle infrastrutture e nel parco mezzi, ma anche dallo scarso ricorso all’innovazione tecnologica, e da un’immagine del trasportotroppo spessovecchia e inadeguata: tutti elementi che lo rendono poco accattivante, facilmente attaccabile e oggetto di tagli che minano la sua sopravvivenza. Non è solo una questione di soldi, insomma. Servono idee, azioni concrete e strategie innovative per sostenere il settore e fidelizzare gli utenti.  CALL FOR IDEAS e BEST-TECH si ispirano alle linee guida per la crescita del settore indicate nel Libro Bianco sul futuro dei Trasporti, pubblicato dalla Commissione Europea nel 2011.

 

CALL FOR IDEAS - La Call è aperta a tutti: aziende esercenti il servizio, aziende produttrici di tecnologie, associazioni di volontariato e di promozione sociale, fondazioni e studi professionali, esperti del settore, utenti finali del trasporto pubblico. Le proposte e i suggerimenti, in 140 caratteri massimi, dovranno essere inviate tramite il form online sul sito www.citytech.eu. Le idee, divulgate tramite il sito e i canali social prima dell’evento, saranno oggetto di dibattito nel corso della Sessione Istituzionale di Citytech-BUStech. 

 

BEST-TECH - Il concorso è riservato alle Aziende del TPL. Due sono le categorie del concorso: Innovazione di prodotto (introduzione di un nuovo bene o servizio) e Innovazione di sistema (introduzione di un nuovo metodo di produzione o di distribuzione). Per iscrivere l’azienda al concorso, è sufficiente compilare il modulo online su www.citytech.eu e inviare per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , entro il 3 ottobre 2014, una presentazione formato Word o Ppt di massimo 3-5 pagine. Le Best-Tech vincitrici (una per categoria) saranno valutate da una giuria di qualità e premiate nel corso della Sessione Istituzionale di Citytech-BUStech.

 

 

Il video di Citytech Roma

 

Vi invitiamo a rivivere i due giorni di Citytech Roma con il video realizzato da Raphael Monzini.


 

Le notizie della Settimana

 

Ecco le principali notizie della settimana, dall’Italia e dall’estero, sui temi della Mobilità sostenibile, del Trasporto pubblico e dell’Innovazione tecnologica per le città, pubblicate dai Media Partner di Citytech e dalle principali testate nazionali.

 

Regioni Ue premono su piani mobilità sostenibile - ansa.it

 

Finmeccanica-BredaMenarinibus ed Enel siglano un memorandum - trasporti-italia.com

 

Bus elettrici e charger point, il nuovo step della mobilità sostenibile - rinnovabili.it

 

H&M Milano: le consegne arrivano con Newton, il camion elettrico - veicolielettricinews.it

 

Milano: arriva il taxi senza barriere ed ecologico - wisesociety.it

 

Noleggio tradizionale vs car-sharing, il futuro è nel mix - repubblica.it

 

Auto, car sharing non sostituirà mercato - milanofinanza.it

 

Roma: il Comune rilancia e allarga la propria flotta - quattroruote.it

 

Consegnate al Sindaco Marino la nuova Smart elettrica e l’inedita Smart ebike - trasportando.com

 

Air Liquide avvia nuove stazioni di rifornimento di idrogeno - alternativasostenibile.it

 

TUM/ Visio.M, prototipo elettrico universitario "peso piuma" - hubcomunicazione.it

 

ACCESSORI/ Autonomia estesa a rimorchio, idea Nomadic Power  - hubcomunicazione.it

 

HARLEY-DAVIDSON/ La prima moto elettrica - hubcomunicazione.it

 

Un eco-sistema digitale per fornire servizi innovativi in mobilità - magazine.greenplanner.it

 

Car2Go: servizio B2B, tariffa weekend e registrazioni gratuite - magazine.greenplanner.it

 

 

 

 

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.