CITYTECH 2014 ROMA
Grazie Roma! Vi aspettiamo a Milano!
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a Citytech Roma,all'Aranciera del Semenzaio in San Sisto il 10 e 11 giugno! Sono state due giornate intense e bellissime, durante le quali oltre settecento persone hanno sfidato il caldo e l’afa pur di esserci, incontrarsi e scambiare esperienze: per fare cultura sulla Mobilità Nuova, dimostrando che tutti insieme - amministratori pubblici, aziende produttrici di tecnologie, opinion-makers, professionisti e appassionati - si può vincere la sfida che le nostre città ci chiedono.
Ci siamo occupati di interoperabilità e interconnessione, sharing mobility, city logistics, infomobilità, infrastrutturazione, ciclabilità e pedonalità, mobilità elettrica e innovazione di servizi. L’abbiamo fatto invitando le aziende a presentare i loro prodotti e servizi, ponendo fortemente l’accento sull’innovazioni tecnologica, perché è importante comunicare che già oggi esistono soluzioni che funzionano e possono risolvere i problemi che quotidianamente tutti siamo chiamati ad affrontare per muoverci nelle nostre città.
I workshop hanno prodotto come sempre spunti di ispirazione per tutti gli innovatori urbani, con un panel di relatori che ha esplorato in tutta la sua complessità la vision e la governance, i fattori economici e infrastrutturali, analizzando le storie di successo e quello della mobilità di oggi per poter disegnare quella di domani.
Ringraziamo Roma Capitale, L’Osservatorio sulla Mobilità e i Trasporti dell’Eurispes, gli sponsor, i media partner, i giornalisti, gli opinionisti intervenuti e tutto il pubblico, che ci hanno aiutato ad approfondire e a divulgare con spirito critico i temi del dibattito: evidenziando cioè i problemi per individuare costruttivamente le soluzioni.
Sul sito Citytech.eu, che ha registrato 70.000 pagine visualizzate, 25.000 visite di cui 18.000 visitatori unici che hanno navigato sul sito per una media di 3:30 minuti con il 45% di rimbalzo, sono online tutte le presentazioni dei relatori, la photogallery, i video realizzati, tutti i comunicati stampa, e la rassegna stampa ricchissima di articoli e segnalazioni. Qui di seguito ve ne proponiamo una selezione.
CITYTECH MILANO
26-27-28 ottobre
A breve cominceremo a raccontarvile prime anticipazioni sull’edizione milanese di Citytech, sulla quale stiamo già lavorando. L’appuntamento, lo ricordiamo, è al Castello Sforzesco e a Palazzo Reale il 26-27-28 ottobre, insieme a BUStech, in collaborazione con la rivista Autobus.
V’invitiamo a visitare il nostro sito citytech.eu e a seguire gli aggiornamenti su Facebook e su Twitter! Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Le notizie della Settimana
Ecco una selezione degli articoli usciti sui quotidiani nazionali e sulle principali riviste di settore su Citytech. Per la rassegna completa, vi rimandiamo al sito internet.
Italia sempre più vecchia, sicurezza a rischio – repubblica.it
Mantenere un’auto che salasso – corriere.it
Ranault, il car sharing sostenibile – panorama-auto.it
Troppe auto in città e velocità lumaca – metronews.it
Le città sono intelligenti con la tecnologia 2.0 – metronews.it
L’Italia non rinuncia all’auto – Nòva
Anziani alla guida: un corso del Comune per aggiornarli – quattroruote.it
Citytech: quale futuro per la mobilità in città – automoto.it
Mantenere l’auto costa più di 4.500 euro l’anno – omniauto.it
Strade: l’Italia che invecchia sarà meno sicura – motormag.it
A morire sulle strade sono sempre più anziani, Unipolis l’ancia l’allarme – meridiananotizie.it
A Citytech Roma le nuove sfide della mobilità urbana – metronews.it
I protagonisti di Ciytech: giorno I – metronews.it
I protagonisti di Citytech: giorno II – metronews.it
Sicurstrada a Citytech 2014, l’intervista a Pierfrancesco Maran – sicurstrada.it