citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor Milano
Sponsor Roma
Patrocini
Media Partner

CS4 - 08.05.14

 

CITYTECH 2014 ROMA

La Sessione Istituzionale

Giungono le prime importanti conferme sulle partecipazioni a Citytech Roma, in programma il 10 e 11 giugno all’Aranciera del Semenzaio in San Sisto. La Sessione Istituzionale Plenaria sulla Mobilità intelligente: la nuova sfida per le città sarà aperta da Ignazio Marino, Sindaco di Roma. Seguirà la presentazione del Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti in Italia, a cura di Carlo Tosti, Direttore Osservatorio sulla Mobilità e i Trasporti e Luca Masciola, Direttore Comitato Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti di Eurispes. Alla tavola rotonda, sono confermate le partecipazioni di Lorenzo Fiori, Senior Vice President Strategy Finmeccanica; Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia Comune di Milano e delegato ANCI per la Mobilità; Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione Europea, responsabile di Industria e Imprenditoria. Le conclusioni sono affidate a Estella Marino, Assessore all’Ambiente, Agroalimentare e Rifiuti Roma Capitale e Guido Improta, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti Roma Capitale. Modera Carlo Maria Medaglia, Professore Sapienza Università di Roma.

 

 

CITYTECH ROMA

La presentazione dell'Assessore Guido Improta

“Citytech è un’occasione per Roma Capitale per rilanciare un’idea nuova della mobilità e condividere con i cittadini politiche di trasporto innovative per vivere al meglio la nostra città. Nuova mobilità significa un sistema di trasporti collettivo efficiente, sicuro e sostenibile, e un Piano Generale per il Traffico Urbano che dia risposte concrete al 30% dei Romani che abitano fuori del Grande Raccordo Anulare.” Così Guido Improta, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale, sull’edizione romana di Citytech. Il testo completo del suo discorso è disponibile su citytech.eu. L’Assessore sarà protagonista anche l’11 giugno, durante il convegno Da zero a quattro ruote: come muoversi nelle città di domani. Regole e policy della mobilità nuova del prossimo decennio. Citytech Roma è promosso da Roma Capitale, con il Patrocinio della Commissione Europea Rappresentanza in Italia e del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare.

 

 

CITYTECH MILANO

26-27-28 ottobre

Il rapporto tra la mobilità e il tessuto urbano milanese è in rapida evoluzione, e il trasporto pubblico - in vista degli importanti eventi che attendono il capoluogo lombardo nel 2015 - diventa sempre più una Utility, essenziale quanto l’energia, l’acqua, e l’accesso alle informazioni. Come ci muoveremo nelle città del futuro? E in che modo l’evoluzione tecnologica applicata alla mobilità modificherà la faccia delle nostre città? Ne parleremo a Citytech Milano, in programma al Castello Sforzesco e a Palazzo Reale il 26-27-28 ottobre, insieme a BUStech, in collaborazione con la rivista Autobus.

 

V’invitiamo a visitare il nostro sito citytech.eu e a seguire gli aggiornamenti su  Facebook e su Twitter! L’evento è aperto al pubblico e gratuito. Per iscriversi è necessario compilare il form online. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

Le notizie della Settimana

Ecco le principali notizie della settimana, dall’Italia e dall’estero, sui temi della Mobilità sostenibile, del Trasporto pubblico e dell’Innovazione tecnologica per le città, pubblicate dai Media Partner di Citytech e dalle principali testate nazionali.

 

Il governo cinese conferma: auto elettrica obiettivo strategico per il Paese - veicolielettricinews.it

 

CIVITAS FORUM 2014 a Casablanca - ricerchetrasporti.it

 

Da Ben Affleck a Miley Cyrus, le star adorano l’ibrido - veicolielettricinews.it

 

Vendute auto elettriche, Aprile negli USA registra un +20% - veicolielettricinews.it

 

A Madrid arriva il bike sharing elettrico - wisesociety.it

 

Taxi inquinanti: Madrid investe 7 mln per il trasporto green - rinnovabili.it

 

Solar-Jet, dalla luce del sole al carboturbo: il carburante del futuro è made in Ue - greenreport.it

 

Ripartono gli eco incentivi: cosa è cambiato? - veicolielettricinews.it

 

Un "Twist" promettente al car sharing di Milano: il primo contatto - greenstart.it

 

I dati di vendita di auto elettriche e ibride ad aprile 2014 in Italia - greenstart.it

 

Euromobility, la miniera della mobilità sostenibile in Italia è stata aperta - greenreport.it

 

Aperte le iscrizioni a TECHNOLOGYforALL 2014 - rivistageomedia.it

 

ECOMM 2014 a Firenze - ricerchetrasporti.it

 

11 maggio: Giornata nazionale della bicicletta e Bimbimbici - alternativasostenibile.it

 

UE: i camion saranno più aerodinamici e sicuri, meno inquinanti - trasportonotizie.com

 

Biometano biocarburante nazionale - ideegreen.it

 

Biocarburanti dal mais sotto accusa: troppi i gas rilasciati - rinnovabili.it

 

DAIMLER/ BYD Denza, elettrica sino-tedesca: 300 km di autonomia - hubcomunicazione.it

 

MAHINDRA/ Low cost elettrica e20 in Europa entro l'anno - hubcomunicazione.it

 

Seminario-workshop FATTI UNA PISTA a Lecce - ricerchetrasporti.it

 

Eco Rally: la gara automobilistica a basso impatto ambientale - alternativasostenibile.it

 

Dalmine inaugura domenica la stazione di ricarica di veicoli elettrici - magazine.greenplanner.it

 

Quattro nuove colonnine di ricarica a Parma - trasportando.com

 

Green School, la Provincia di Bari premierà le scuole medie più verdi - magazine.greenplanner.it

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.