citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor
Patrocini
Media Partner

I workshop

 

Per parlare di Mobilità Nuova sono necessari una stretta interazione e un confronto tra i protagonisti del settore. Solamente una collaborazione tra gli attori della politica, dell’economia e della società può, infatti, portare alla creazione di un risultato a somma positiva e in grado di generare consensi per la politica, servizi per i cittadini, commesse per gli operatori economici.

 

I Workshop durante i quali si sono confrontati politici, industriali, aziende del settore e associazioni di categoria sono stati:

 

Volare alto. Funivie urbane per muoversi in città

Con costi contenuti e capacità di trasporto importanti, le funivie sono l'ultima novità nel panorama mobilità urbana e molte amministrazioni stanno progettando di implementarle.


Bikenomics

L'uso della bicicletta genera benefici economici nell'UE pari a 200 miliardi di euro l'anno. L'Italia, primo produttore di bici in Europa, è il paese che più di ogni altro deve approfittarne.


Smart Parking for Smart Cities

Le ultime novità sul mondo dei parcheggi in Italia e all'estero, organizzato in collaborazione con Aipark


La Mobilità dei Bambini

Il mutamento dei modelli di mobilità che ha modificato il rapporto tra i bambini e la città e il loro approcciarsi alla mobilità.

 

 

Sexy TPL

Strategie di comunicazione per rilanciare l'immagine del TPL e incoraggiarne l'uso da parte dei cittadini, rendendolo accattivante e sensuale.


Smart Mobility: le nuove frontiere del Car-Sharing e dell'Infomobilità

Gli ultimi trend del settore, il corporate Car-Sharing, le diverse applicazioni in Europa e in Italia, la sperimentazione del primo Car-Sharing elettrico lungo un asse autostradale e le nuove App e mobile technologies che rivoluzionano la gestione dei trasporti urbani, rendendo più semplici e fruibili i servizi e costituiscono opportunità di sviluppo e di business.


Politiche di gestione Mobilità e Sosta

Il workshop organizzato dal Comune di Milano e AMAT nell'ambito del Progetto TIDE, Transport Innovation Deployment for Europe e del percorso di elaborazione del PUMS - Piano Urbano Mobilità Sostenibile di Milano.


Il TPL come settore di vitale importanza

Un workshop per rilanciare il TPL e invertire il trend di tagli costanti alle aziende che lo gestiscono. Per generare crescita economica, posti di lavoro e stili di vita più sostenibili.

 

Scarica la brochure di Citytech con il programma completo dei workshop delle due giornate!

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.

Citytech_Milano
Citytech_Milano Grandi #novità in arrivo per #Citytech 2014, non smetteremo di stupirvi! #staytuned #mobilità pic.twitter.com/xol7zRzEII
bcovili
bcovili metronews.it/master.php?pag… rivoluzione della mobilità a Milano, modello da copiare. Il mio pezzo su Metro @piermaran @AMarchettiT @CarloIacovini

Ritwittato